
Commodore, Sinclair, Atari: i computer che si collegavano alla TV
25 settembre 2025, ore 17.00-18.30
Campus Est USI-SUPSI - Lugano-Viganello - Sala Multiuso
25 settembre 2025, ore 17.00-18.30
Campus Est USI-SUPSI - Lugano-Viganello - Sala Multiuso
L’Associazione per la storia dell’informatica della Svizzera Italiana (AStISI), in collaborazione con SUPSI, ESoCoP e Fondazione Möbius, vi invitano ad una serata dove si parlera’ dei primi computer dedicati all’uso casalingo che, per ridurre i costi, venivano collegati alla televisione e che oggi chiamiamo “Home computers”.
Nell’incontro si parlerà dell’impatto che il fenomeno ha avuto sul successivo sviluppo dell’informatica, stimolando la creazione di programmi, videogiochi e le prime forme di arte digitale
Durante l’incontro AStISI coglierà l’occasione per far conoscere il lavoro che l’Associazione svolge nella salvaguardia di materiale storico legato alla storia dell’informatica (documentazione, software, hardware funzionante) e di testimonianze (interviste ai pionieri dell’era digitale, documenti, ecc.)
Programma
Introduzione
Sandro Pedrazzini, professore SUPSI
Il contesto storico, gli anni 80
Sergio Gervasini, Cofondatore e membro del direttivo AStISI Associazione per la storia dell’Informatica della
Svizzera Italiana
I sistemi che hanno lasciato il segno
Fabio Guido Massa, Cofondatore Varese Retrocomputing e gamescollection.it
Come gli 8 bit hanno cambiato il mondo: l’arte digitale
Stefania Calcagno, Presidente EsoCoP, European
Society for Computer Preservation